Aeroporto di Palermo "Falcone Borsellino" (PMO)
L'Aeroporto di Palermo, ufficialmente denominato Aeroporto "Falcone Borsellino", precedentemente noto come Aeroporto di Punta Raisi, è il principale scalo aereo della Sicilia occidentale. Si trova a Punta Raisi, una frazione del comune di Cinisi, a circa 35 km a ovest di Palermo.
Informazioni generali:
- Codice IATA: PMO
- Codice ICAO: LICJ
- Nome completo: Aeroporto di Palermo "Falcone Borsellino"
- Ubicazione: Cinisi, Sicilia, Italia
- Gestore: GESAP S.p.A.
Servizi e collegamenti:
- Trasporti: L'aeroporto è ben collegato a Palermo tramite ferrovia (il "Trinacria Express"), autobus (diverse compagnie offrono collegamenti) e taxi. È inoltre disponibile il servizio di autonoleggio.
- Servizi aeroportuali: L'aeroporto offre diversi servizi ai passeggeri, tra cui negozi, ristoranti, bar, bancomat, cambio valuta e accesso Wi-Fi gratuito. Sono presenti anche servizi per persone con "mobilità%20ridotta".
- Compagnie aeree: Numerose compagnie aeree operano voli nazionali e internazionali da e per l'Aeroporto di Palermo, tra cui "Ryanair", Alitalia, easyJet e Volotea.
Destinazioni:
L'Aeroporto di Palermo offre collegamenti con diverse destinazioni italiane ed europee, tra cui Roma, Milano, Torino, Parigi, Londra, Francoforte e Monaco di Baviera. La disponibilità delle destinazioni può variare a seconda della stagione.
Storia:
L'aeroporto è stato intitolato ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, uccisi dalla mafia nel 1992, in segno di riconoscimento del loro impegno nella lotta alla criminalità organizzata. Il "nuovo%20terminal" è stato inaugurato nel 2016 per ampliare la capacità e migliorare i servizi offerti ai passeggeri.
Informazioni aggiuntive:
- Sito web ufficiale: Consultare il sito web ufficiale dell'aeroporto per informazioni aggiornate su voli, servizi e orari.
- Parcheggio: Sono disponibili diverse opzioni di parcheggio a breve e lungo termine presso l'aeroporto.